 Una goccia fredda  in azione  sullo Jonio porrà  fine alla prima ondata di caldo del 2015. Nelle prossime ore il  tempo tenderà ad   instabilizzarsi molto rapidamente  su buona dell’Appennino Meridionale con rovesci e temporali – anche violenti localmente – che andranno a concentrarsi sulla dorsale,  specie tra Bassa Campania, Basilicata , e Calabria Settentrionale. Domani ancora residua instabilità con locali temporali tra Pollino e Sila . Ricordiamo che i fenomeni saranno per lo piu’ di tipo termo-convettivo , quindi si svilupperanno principalmente nelle ore pomeridiane. Miglioramento agli inizi della prossima settimana, prima di una possibile svolta stagionale prevista dal   16-17 maggio in poi quando sull’Italia potrebbe scatenarsi una vera recrudescenza artica con tanto maltempo e addirittura ritorno del freddo fuori stagione, ma ci ritorneremo.
Una goccia fredda  in azione  sullo Jonio porrà  fine alla prima ondata di caldo del 2015. Nelle prossime ore il  tempo tenderà ad   instabilizzarsi molto rapidamente  su buona dell’Appennino Meridionale con rovesci e temporali – anche violenti localmente – che andranno a concentrarsi sulla dorsale,  specie tra Bassa Campania, Basilicata , e Calabria Settentrionale. Domani ancora residua instabilità con locali temporali tra Pollino e Sila . Ricordiamo che i fenomeni saranno per lo piu’ di tipo termo-convettivo , quindi si svilupperanno principalmente nelle ore pomeridiane. Miglioramento agli inizi della prossima settimana, prima di una possibile svolta stagionale prevista dal   16-17 maggio in poi quando sull’Italia potrebbe scatenarsi una vera recrudescenza artica con tanto maltempo e addirittura ritorno del freddo fuori stagione, ma ci ritorneremo.
Ondata di caldo al capolinea: ritornano fresco e instabilità
 – 2015-05-09T14:08:04+00:000000000431201505
        
        




























 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 


Lascia una risposta