-
Video
15News
-
Maltempo, ondata di freddo e neve al Sud: forte peggioramento previsto in nottata
20 marzo 2021 12:23 PM | No Comments -
Vortice artico in formazione sul Tirreno: tantissima neve in arrivo sull’Italia!
14 gennaio 2017 10:02 PM | No Comments -
Abbondanti nevicate in Calabria!
10 gennaio 2017 9:39 PM | No Comments -
Allerta Meteo: nuova neve in arrivo al sud!
09 gennaio 2017 11:06 PM | No Comments
Commenti
- Enzz su LA CLIMATOLOGIA DELL’ALTO JONIO
- Midman su Tormente di neve sul Pollino e su tutta la Basilicata Jonica!!
- Mario su Irrompe l’Inverno : freddo e neve da S.Stefano. Gelide visioni per fine anno…
- Alto Ionio devastato dal maltempo | Cosenza Meteo su Alto Jonio devastato dal maltempo
- Inverno a fine mese…??? su Proiezioni Inverno 2013/2014
-
-
Rischio Sismico
-
Terremoto sull’Alto Jonio: M3.3 tra Albidona (cs) e Trebisacce il 03 Luglio alle h 03:07
03 luglio 2015 7:43 AM | No Comments -
Terremoto Pollino : “si è rotta una nuova Faglia”
26 ottobre 2012 4:02 PM | No Comments -
Terremoto Pollino, scenziati in Allarme :” Lo sciame sismico si stà intensificando”
26 ottobre 2012 11:41 AM | No Comments -
Forte Scossa di Terremoto sul Pollino
26 ottobre 2012 2:15 AM | No Comments
-
Archivio
News Rischio Sismico
- Terremoti e Maremoti. Nuova edizione del libro INGV per conoscerli meglio 2025-10-13T10:56:40+00:000000004031202510
- Monitoraggio sismico, acustico e idrochimico dell’area di Cassino 2025-10-10T08:00:06+00:000000000631202510
- La scienza per la prevenzione in protezione civile: alla scoperta delle Sale Operative INGV 2025-10-08T07:59:51+00:000000005131202510
- La sequenza sismica del 2023 in Turchia e il futuro sismico del settore di Pütürge 2025-10-07T09:01:23+00:000000002331202510
- Erasmus+. Delegazione della Koç University di Istanbul in visita a Roma 2025-10-06T15:58:08+00:000000000831202510
-
-
Seguici su Facebook
WRF LAM Precipitazioni
Meteo SAT
Dati in Tempo Reale
Protezione Civile
Flash News
A partire da lunedì si profila un deciso cambio di scenario meteorologico sull’Europa e sull’Italia, con il ritorno delle correnti ...Per la prima volta nella storia dell’astronomia, gli scienziati hanno ottenuto un’immagine di 2 buchi neri che orbitano l’uno attorno ...I tecnici della Stazione di Bassa Valle Camonica, V Delegazione Bresciana del CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...I tecnici della Stazione di Valle Sabbia, V Delegazione Bresciana del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico), sono intervenuti ...Oggi SpaceX si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia dello Spazio con un lancio destinato a segnare 2 ...Il Lamma (Consorzio tra Regione Toscana e CNR specializzato in meteorologia, climatologia, sistemi informativi geografici e geologia) comunica le previsioni meteo per ...Uno spettacolo di fuoco mozzafiato alle Hawaii: il vulcano Kilauea ha generato fontane di lava da record. Secondo lo US ...In Australia, il Nuovo Galles del Sud (NSW) è stato travolto da una serie di violente tempeste che hanno colpito ...Con l’arrivo dell’autunno, il clima si fa più fresco, le giornate si accorciano e torna puntuale anche un appuntamento che ...Nelle notti di ottobre, quando l’autunno avanza e l’aria si fa tersa, il cielo offre uno degli spettacoli più affascinanti ...