-
Video
15News
- Maltempo, ondata di freddo e neve al Sud: forte peggioramento previsto in nottata
20 marzo 2021 12:23 PM | No Comments - Vortice artico in formazione sul Tirreno: tantissima neve in arrivo sull’Italia!
14 gennaio 2017 10:02 PM | No Comments - Abbondanti nevicate in Calabria!
10 gennaio 2017 9:39 PM | No Comments - Allerta Meteo: nuova neve in arrivo al sud!
09 gennaio 2017 11:06 PM | No Comments
Commenti
- Enzz su LA CLIMATOLOGIA DELL’ALTO JONIO
- Midman su Tormente di neve sul Pollino e su tutta la Basilicata Jonica!!
- Mario su Irrompe l’Inverno : freddo e neve da S.Stefano. Gelide visioni per fine anno…
- Alto Ionio devastato dal maltempo | Cosenza Meteo su Alto Jonio devastato dal maltempo
- Inverno a fine mese…??? su Proiezioni Inverno 2013/2014
- Maltempo, ondata di freddo e neve al Sud: forte peggioramento previsto in nottata
-
Rischio Sismico
- Terremoto sull’Alto Jonio: M3.3 tra Albidona (cs) e Trebisacce il 03 Luglio alle h 03:07
03 luglio 2015 7:43 AM | No Comments - Terremoto Pollino : “si è rotta una nuova Faglia”
26 ottobre 2012 4:02 PM | No Comments - Terremoto Pollino, scenziati in Allarme :” Lo sciame sismico si stà intensificando”
26 ottobre 2012 11:41 AM | No Comments - Forte Scossa di Terremoto sul Pollino
26 ottobre 2012 2:15 AM | No Comments
- Terremoto sull’Alto Jonio: M3.3 tra Albidona (cs) e Trebisacce il 03 Luglio alle h 03:07
Archivio
News Rischio Sismico
- L’allarme terremoto in Garfagnana del 1985 2025-01-24T16:24:12+00:000000001231202501
- Si amplia il monitoraggio multiparametrico in Italia 2025-01-21T10:38:53+00:000000005331202501
- Speciale 2024, un anno di terremoti 2025-01-13T09:55:33+00:000000003331202501
- Evento sismico ML 4.0, in provincia di Udine, 12 gennaio 2025 2025-01-12T15:11:45+00:000000004531202501
- Il terremoto del 1693 nella Sicilia orientale e il barocco siciliano 2025-01-11T07:30:21+00:000000002131202501
-
Seguici su Facebook
Cose Archive
-
Allerta Meteo: “criticità elevata” per oggi al Sud
Posted on 2015-03-27T08:21:17+00:000000001731201503 | Nessun commentoUna vasta lacuna barica semi-stazionante sul mar mediterraneo occidentale ha apportato nelle ultime 36 h forti piogge che hanno colpito un po’ tutta la penisola italiana, concentrandosi […]