Nevicate a tratti moderate hanno interessato tra la serata di ieri e la nottata gran parte della provincia di Potenza , l’area del Pollino, e quella della Sila Grecanica. Il differente gradiente termico verticale tra l’aria particolarmente fredda in arrivo e la temperatura dei mari ha innescato infatti una forte instabilità atmosferica tra basso adriatico, jonio e basso tirreno. A causa del brusco abbassamento termico le precipitazioni nevose si sono spinte sino ai 400/500 mt slm tra la Basilicata e il Pollino. E’ nevicato anche a Potenza citta’ cosi’ come anche in molti altri comuni della provincia. Sul Pollino colpito soprattutto il versante orientale con neve ad Alessandria del Carretto , Albidona , Plataci, Nocara, e San Lorenzo Bellizzi. Sui comuni più alti sono caduti sino a 10 cm di neve , non si registrano tuttavia particolari disagi alla viabilità. Sul versante orientale del Pollino è comunque operativo lo spazzaneve della Provincia per sgomberare le arterie principali. Alessandria del Carretto (cs)si raggiunge senza grosse difficoltà ma il sindaco Gaudio ricorda, anche mediante un’ordinanza provinciale e comunale, che sono obbligatorie catene a bordo o pneumatici invernali. Nevicate a tratti moderate hanno interessato anche la Sila , in particolare l’area Grecanica tra i comuni di Longobucco (cs) e Bocchigliero (cs); anche qui non si registrano particolari disagi. Nelle prossime ore il tempo migliorerà anche se arriverà il freddo più intenso. Attenzione alle gelate che dalla prossima notte potranno interessare molti tratti collinari e montuosi. Insomma pare che quest’anno l’inverno abbia deciso di “ingranare” la quarta in netto anticipo…
Maltempo: forti nevicate in Basilicata e sul Pollino
– 2013-11-26T11:31:18+00:000000001830201311
Lascia una risposta