Ebbene sì, dopo tanta attesa pare che ora l’Estate Meteorologica 2013 voglia finalmente esordire, e lo farà ufficialmente con la prima vera onda calda della stagione. Aria calda di origine nord-africana stà affluendo su Italia e Balcani, spingendosi a tratti sino alla Bassa Mittel-Europa. La causa di tale scenario barico è da attribuire all’azione di una goccia fredda in sede Iberica-Portoghese che in queste ore stà arrecando forte maltempo sui Pirenei. Ed è proprio tale goccia che ha contribuito ad attivare di “risposta” un corridoio di masse d’aria con direttrice prevalente Sud-Ovest / Nord-Est. Quindi temperature e afa in aumento per i prossimi giorni.
Picco del caldo previsto tra giovedì-venerdì proprio al Centro-Sud Italia dove per alcune aree interne di pianura ( Sardegna,Foggiano, Metapontino,Piana di Sibari, Valle Crati, Piana di Catania) vige già l’Allerta Meteo: in queste zone si potrebbero toccare i +38°/39°C. La situazione poi potrebbe nuovamente cambiare già dal week-end. Alla luce degli ultimi aggiornamenti modellistici la goccia fredda iberica si dovrebbe spostare verso Nord-Est , quel tanto che basta a richiamare masse d’aria più fresche da Nord-Ovest anche sull’Italia. Ci teniamo a precisare che il cambio circolatorio sarà piu’ pronunciato al Nord, specie settore alpino (tra domenica-lunedì prossimi in alcune aree del Nord-Est potrebbero svilupparsi forti temporali con possibili violente grandinate). Centro e Sud più ai margini del peggioramento piovoso, ma comunque il cambio circolatorio ci sarà anche qui. L’attivazione di venti con componente da Nord-Ovest farà arretrare il caldo africano in direzione sud, si ritornerà quindi a temperature più consone al periodo dell’anno almeno sino a metà della prossima settimana. E a lungo termine, ad oggi, pare prevalere l’ipotesi dell’Anticiclone delle Azzorre, con un giugno 2013 che potrebbe concludersi con clima stabile ma con caldo nella norma.
Lascia una risposta