Massima attenzione in queste ore per una violenta Depressione Afro-mediterranea che stà per “abbordare” la sardegna con ingenti piogge, e che domani colpirà piu’ direttamente il Centro-Sud peninsulare. Stante l’ aria fredda contenuta al suo interno che presto si scontrerà con un flusso caldo-umido sciroccale in risalita da Sud-Est, e considerando altresì un Alta pressione di blocco che spinge da nord è molto probabile la formazione di una corposa struttura temporalesca “a multicella” sullo Jonio . Le aree da tenere sotto controllo in queste situazioni sono quelle di convergenza tra la masse d’aria umide da E/SE e quella calde da S/SO , in particolare Sicilia e Calabria Jonica.
Sulla base dei dati attuali riteniamo altamente probabile che domani , 2 Marzo 2103 , tali aree possano essere interessati intensi nubifragi con annesse grandinate e colpi di vento, fenomeni che localmente potranno essere ulteriormente “amplificati” dall’orografia del territorio . Nel contempo la depressione avanzando verso est andrà ad attivare una debole “intrusione” di aria fredda dal comparto Balcanico, che risultando piu’ incisiva sulla Calabria Centro-Settentrionale favorirà anche delle nevicate, che dai 1100 mt slm potranno risultare forti specie su Pollino Orientale e Sila Greca-Crotonese.
Lascia una risposta