Le dinamiche Stratosferiche che avevamo preannunciato nei nostri precedenti editoriali iniziano finalmente a prendere il sopravvento, riversandone i primi effetti anche sulla Troposfera. Mentre al Nord l’ aria artica è già entrata (..in Emilia si stanno verificando nevicate anche in zone di pianura) il Sud è alle prese con un insidioso vortice depressionario pre-frontale , una maestosa area di confluenza tra masse d’aria di opposto segno che farà da “Apripista” all’aria fredda che , al Sud Peninsulare arriverà non prima di domani. Nelle prossime ore infatti massima attenzione alla Calabria Jonica e alla Puglia Centro-Meridionale dove sono attesi violenti temporali, non esclusi fenomeni “Autogeneranti”.
Tra la Notte di martedì 15 Gennaio – ma soprattutto nella giornata di domani Mercoledì 16 Gennaio – l’aria artico-marittima invaderà anche il Meridione d’Italia. Una isoterma di -2°/-3°C riuscirà ad inglobare Basilicata e Alta Calabria, nel frattempo intensi fronti perturbati provenienti da Sud-Sud Ovest risaliranno dal Tirreno scatenando una fase di intenso maltempo invernale su Sila e Pollino,specie versanti tirrenici, con neve copiosa che a tratti potrà scendere sino ai 700-800 mt slm, grazie alle forti precipitazioni che favoriranno il rapido riversamento al suolo delle masse d’aria fredde. Seguiranno Aggiornamenti.
Lascia una risposta